Traversata Fanes Sennes Braies
Sci alpinismo doc
Percorso grandioso per scialpinisti allenati
Itinerario di sci alpinismo attraverso una delle zone più suggestive ed incontaminate delle Dolomiti, patrimonio dell'UNESCO. Il programma prevede la salita a cime importanti e discese di grande soddisfazione. L'alloggio è previsto in rifugi molto confortevoli.
Traversata Fanes Sennes Braies
Sci alpinismo doc
€ da definire- da Gennaio a Aprile
- Partecipanti: max. 5
- Durata: 3 giornate
- Difficoltà: Media - alta
- fornitura materiale di sicurezza (Artva, pala e sonda)
Info: Partenza e rientro a Corvara
Materiali: normale attrezzatura da sci alpinismo, imbragatura, piccozza e ramponi.
Tre giornate da Fanes a Braies
-
I percorsi
1° giorno
Ritrovo ore 08.00 in località Capanna alpina (San Cassiano in Badia) salita alla cima Lavarella 3055 m e discesa al rif. Fanes 2060 m e pernottamento.
Dislivello in salita: 1300 m
Dislivello in discesa: 1000 m
Tempo complessivo: 6 ore c.a.
Difficoltà: BSA
2° giorno
Dal rif. Fanes salita alla Croda Ciamin 2610 m e discesa a Fodara Vedla per il Gran Vallun. Salita al rif. Sennes 2116 m.
Dislivello in salita: 600 m. + 100 m. da Fodara Vedla a Sennes
Dislivello in discesa: 700 m
Tempo complessivo: 5 ore c.a.
Difficoltà: BSA
3° giorno
Dal rif. Sennes salita alla Croda del Becco 2810 m e discesa per la f.lla Sora Forno al lago di Braies. Rientro in Taxi a San Cassiano.
Dislivello in salita: 700 m
Dislivello in discesa: 1400 m
Tempo complessivo: 5 ore c.a.
Difficoltà: BSA