
Vie Ferrate
Le più belle vie ferrate delle Dolomiti
L'emozione delle grandi pareti in massima sicurezza in Dolomiti - Val Badia
Le vie ferrate sono itinerari di montagna attrezzati con corde d'acciaio, scale e fittoni per la progressione e la sicurezza, che si collocano a metà tra l'escursionismo e l'alpinismo "vero". Questi percorsi consentono a persone che non hanno esperienza alpinistica di poter salire cime e pareti altrimenti troppo difficili, provando l'emozione di una salita tecnica in ambienti spettacolari. L'area delle Dolomiti è divenuta un riferimento assoluto per questo tipo di salite e sempre più persone da tutto il mondo vengono qui per percorrerne le ferrate storiche o le più moderne e sportive. La nostra scuola guide propone un calendario estivo con le principali ferrate della zona, ma è sempre possibile prenotare una guida per l'itinerario che preferite o per programmi di più giorni con pernottamento in valle o in rifugio.
Programmi

Ferrate giornaliere
Ogni giorno, su richiesta, una guida alpina vi accompagnerà in ferrata

Ferrata Tridentina
La più famosa ferrata delle Dolomiti

Anello del Monte Civetta
Via ferrata degli Alleghesi e Tissi

Via delle Bocchette
Dolomiti di Brenta

Alta via delle ferrate
Le vie ferrate classiche più ambite dei gruppi Sella, Fanis, Tofane e Marmolada.

Ferrata Tomaselli
Passaggio dopo passaggio fino alla vetta di Cima Fanis Sud

Via ferrata Cesare Piazzetta
La ricerca della verticalità sul versante sud del Piz Boé